Ambienti didattici innovativi – Virtual Games
Un nuovo entusiasmante punto di partenza per l’ISIS Europa, che grazie al progetto “Virtual Games“, è risultato destinatario di un finanziamento da parte del MIUR per la realizzazione di “Ambienti Didattici Innovativi“. Avanti tutta allora, non vediamo l’ora di vedere i nostri allievi (vecchi e nuovi) misurarsi nella progettazione e realizzazione di mondi virtuali, applicazioni Web didattiche, giochi divulgativi e videogames. Le nuove professioni del Web li...
Read MoreFilatelia e Social Network – Large Silver medal
La Pillola di Conoscenza “Filatelia e social network“, realizzata nell’ottobre del 2016 dalla classe IV Asc, ha conseguito il secondo posto (Large Silver Medal) nel prestigioso evento internazionale “International Philatelic Exhibition“, organizzato dalla Federation of Italian Philatelic Societies, tenuta a Verona, dal 23 al 25 Novembre 2018. Ancora una volta le competenze (digitali, linguistiche e trasversali) dei nostri allievi hanno saputo farsi onore in contesti di primo piano e solo apparendemente lontani dal mondo del Web e dell’impresa 4.0, nei...
Read MoreI nuovi Istituti Professionali per i Servizi Commerciali
I nuovi Istituti Professionali, con particolare riferimento all’indirizzo Servizi Commerciali – a seguito del riordino ministeriale e grazie al lavoro della rete IPSECOM www.nuoviprofessionalicommerciali.it – si pongono finalmente all’attenzione dell’intera comunità scolastica come la Scuola dell’innovazione e dei professionisti dell’impresa 4.0. Il nostro Istituto è fiero di aver contribuito alla rinascita di questo indirizzo di studi, e di aver tracciato la strada progettando e realizzando (A.S. 2012.2013) la curvatura Community Manager che oggi è...
Read MoreVirtualPizza.it
E’ finalmente online – in una versione non finale ma sufficientemente definita – il prodotto del PON “Diamo luce all’arte“, realizzato dagli studenti delle classi 1Asc, 1Csc, 2Asc, 1At (A.S. 2017-2018), coordinati dai proff. Roberto Castaldo e Sabatino Meo. Si tratta di www.virtualpizza.it, un’applicazione in realtà virtuale, unica al mondo, che guida gli utenti alla scoperta della pizza napoletana, vera e propria forma d’arte riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità (2017). L’applicazione è stata realizzata anche...
Read MoreDonne in gioco 2.0 per la legalità
Donne in gioco – Le donne che hanno fatto la storia del nostro Paese “invadono il Web”. Nasce “Donne in gioco 2.0 – Per la legalità“, un progetto realizzato nell’ambito di un progetto finanziato con Bando MIUR Legalità, ex Legge 440/97 E.F. 2016, DM 663 Art. 10, dall’ISIS Europa di Pomigliano d’Arco, A.D.E.C.O.C., Fondazione Iotti e A.S.V.I.S.A.L. Il gioco di carte “Donne in gioco” ideato da Elena Luviso e prodotto da Modiano, trova adesso il suo naturale sbocco sul Web, per celebrare con efficacia sempre crescente le tante donne che dal 1946 a...
Read MoreFesta del PNSD – Bologna 2018
Si è conclusa con numeri da capogiro per la delegazione dell’ISIS Europa la tre giorni (Bologna, 18-20 gennaio) della Festa del PNSD (Piano Nazionale per la Scuola Digitale). Il nostro Istituto, selezionato tra migliaia di domande assieme ad altre 14 Scuole, ha presentato la visita in realtà virtuale della Reggia di Caserta www.reggiadicasertavirtuale.it ed ha raccolto consensi unanimi tra il pubblico e gli addetti ai lavori. Oltre 450 biglietti da visita distribuiti ai visitatori, più di 3000 visite al sito che ospita la visita virtuale, file di studenti grandi e piccoli e di docenti...
Read MoreVisita Virtuale della Reggia di Caserta alla FESTA del PNSD 18-19
Leggi il resoconto della Festa del PNSD 2018 Il MIUR ha organizzato la Festa del Piano Nazionale Scuola Digitale, che si terrà in tutte le istituzioni scolastiche e in particolare a Bologna dal 18 al 20 gennaio 2018. Si tratta di una tre giorni di inziative formative e confronti per raccontare e approfondire i temi del PNSD con laboratori, biblioteche e atelier aperti, buone pratiche, gare di innovazione, hackathon e concorsi per le scuole. L’ISIS Europa è stato ammesso alla presentazione della propria Buona Pratica – Visita virtuale della Reggia di Caserta – ed avrà a...
Read MoreIl patrimonio culturale e naturale come futuro dell’umanita’
L’ ISIS Europa, nell’ambito del programma europeo IL FILO DI ARIANNA _ ARTE COME IDENTITA’ CULTURALE presieduto da ICS_ International Communication Society, Cultural Identity.eu, ha vinto il I Premio del concorso IL PATRIMONIO CULTURALE E NATURALE COME FUTURO DELL’UMANITA’ nella sezione UNA FOTO PER RICOSTRUIRE. Come esposto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Direzione Generale Educazione e Ricerca, nel Piano nazionale per l’educazione al patrimonio culturale pubblicato nel dicembre 2015: “l’obiettivo dell’educazione al patrimonio non è la mera...
Read MoreAule monumenti all’ISIS EUROPA
Le pareti decorate dell’Isis Europa entrano in Atlante ad hoc Il 28 ottobre 2017 l’ANSA ha pubblicato l’articolo allegato che tratta dell’iniziativa della Fondazione Napoli Novantanove, in collaborazione con Miur e Mibact, e in particolare del progetto “Aule in mostra”, candidato al bando “Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia”. (ANSA) – ROMA, 28 OTT – Un’aula decorata con una riproduzione del famoso quadro di Picasso “Guernica”, un’altra ispirata alle opere di giganti dell’avanguardia come Mirò e Calder,...
Read MoreConcorso PaolinArte – Isis Europa vince il primo premio
L’ ISIS “Europa” vince il I Premio nella sezione Audiovisivi ed ottiene una menzione speciale per la creatività nella sezione Grafica nel Concorso PaolinArte – I edizione. Il concorso, vertente sul connubio tra la figura di San Paolino di Nola e la festa dei Gigli, ha l’obiettivo di avvicinare i giovani alla festa valorizzandone non solo il folklore, ma anche e soprattutto gli aspetti religiosi, esaltando il “verbo paoliniano” in ogni sua forma. Il concorso ha visto partecipare 179 alunni, di 15 istituti italiani, prevalentemente artistici, per un totale di 89 opere realizzate con le...
Read More23 maggio 2017 – Un’app per non dimenticare
E’ stata pubblicata sul Play Store di Google l’app ufficiale dell’evento del 23 maggio 2017, durante il quale si commemorerà il 25° anniversario delle stragi di Capaci e Via d’Amelio, nelle quali persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino, le donne e gli uomini delle loro scorte, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Rocco Dicillo, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Antonio Montinaro, Vito Schifani, Claudio Traina. L’ISIS Europa anche quest’anno ha fatto parte dello staff dell’evento, realizzando a tempo di record (7 giorni...
Read MorePalermo Chiama… ISIS Europa risponde!
Anche quest’anno l’ISIS Europa ha l’onore di essere partner della Fondazione Falcone e del MIUR in occasione della giornata della legalità, ormai tradizionalmente fissata al 23 maggio, giorno della strage di Capaci di cui quest’anno ricorre il 25mo anniversario. E’ oramai il quarto anno che siamo al fianco della prof.ssa Maria Falcone per rinnovare la memoria, ricordare tutte le vittime innocenti della mafia, e per dare il nostro volontario contributo alla lotta culturale contro ogni forma di sopraffazione. Quest’anno all’ISIS Europa sono state...
Read MoreIsis Europa e Pillole di Conoscenza su Virgin Radio
A distanza di oltre due anni, l’esperienza vissuta dall’ISIS Europa negli USA non cessa di suscitare interesse! Il prof. Roberto Castaldo è stato infatti intervistato ieri mattina (19 aprile 2017), durante la trasmissione radiofonica “Buongiorno Dr. Feelgood e Mr. Cotto” di Virgin Radio, una delle emittenti radiofoniche più diffuse ed ascoltate in tutt’Italia, per raccontare brevemente l’esperienza vissuta nell’anno 2014, quando con l’attuale classe VAt e grazie alla pillola di conoscenza “Stealing our own money“, l’ISIS...
Read MoreI don’t like melanoma
Il video, prodotto dalla classe 3Dtg coordinata dai professori Anna La Rocca, Simona Pasquariello e Giuseppe Puzone, è stato presentato al Convegno della Federico II “Adamo ed Eva Informare educare curare”. Ha riscontrato ampi consensi sarà pubblicato sul sito del centro di riferimento tumori rari della Regione Campania....
Read MoreDonne in gioco e l’ISIS Europa alla Camera dei Deputati
Inizia l’avventura dell’ISIS Europa nel progetto Donne in gioco, al fianco di Elena Luviso, Livia Turco, Enrica Bonaccorti, Edda Billi, Fiorenza Taricone e l’ADECOC. Il 10 marzo 2017, presso la Sala della Regina alla Camera dei Deputati (Roma), si terrà il convegno durante il quale studenti e docenti dell’ISIS Europa presenteranno le attività del progetto, che prevede la realizzazione di un portale Web, di un’app, di un gioco online e di schede filmate sulle 46 donne che hanno fatto la storia della nostra Repubblica. Il convegno è stato organizzato da ADECOC...
Read MoreFestival della didattica digitale – Pillole di Conoscenza, Gioielli del Cusio
Le Pillole di Conoscenza e I Gioielli del Cusio sbarcano a Lucca, dove dal 20 al 25 febbraio 2017 si terrà il Festival della Didattica Digitale, un evento di rilevanza nazionale pensato come “Un viaggio nei saperi più avanzati, discussi e attuali per la didattica e l’apprendimento. Un viaggio per tutti coloro che vogliono riflettere e praticare l’innovazione“. L’ISIS Europa è stato invitato, anche in qualità di Istituto capofila delle Avanguardie Educative di INDIRE, a presentare due progetti: “Pillole di conoscenza – Contenuti didattici digitali (CDD), gli...
Read MoreISIS Europa a SMAU Napoli 2016 – Realtà virtuale
Dopo aver fatto registrare il tutto esaurito a SMAU Milano, l’ISIS Europa raddoppia e presenta anche a SMAU Napoli la sua idea di valorizzazione dei territori per mezzo di applicazioni Web in realtà virtuale. Durante il seminario, a cura del prof. Roberto Castaldo (ISIS Europa e IWA Italy) verranno presentati gli itinerari in realtà virtuale progettati e realizzati dagli alunni dell’ISIS Europa in gemellaggio con l’IC Pascoli di Gozzano (NO). La partecipazione al seminario “Valorizzare e promuovere il territorio con la realtà virtuale” che si terrà il 15...
Read MoreSettimana del PNSD 2016
Anche quest’anno l’ISIS Europa aderisce con entusiasmo alla settimana del Piano Nazionale per la Scuola Digitale, focalizzando la sua attenzione alla valorizzazione dei territori mettendo a frutto le incredibili potenzialità degli strumenti per la creazione di ambienti in realtà virtuale ed aumentata! Su queste tecnologie e su questa metodologia didattica il nostro Istituto è da tempo al lavoro, e da oltre quattro anni è all’avanguardia nello studio e nella realizzazione di soluzioni innovative per il “racconto virtuale ed aumentato del territorio”; tra i...
Read MoreGestione della Privacy e dei Social Media
In conformità a quanto disposto dalle Linee Guida per i siti web della PA – Vademecum Pubblica Amministrazione e social media del Ministero della Funzione Pubblica, l’ISIS Europa ha provveduto all’aggiornamento della pagina contenente l’informativa sul trattamento dei dati personali, e alla creazione della Social Media policy con la quale si intende fornire a tutti gli utenti (docenti, alunni, famiglie e personale) dei punti di riferimento stabili e conformi alle normative vigenti sull’utilizzo dei canali social di cui l’ISIS Europa si è dotato. Informativa sul...
Read More“Palazzo Confuso” vince il concorso letterario “Ti racconto Pomigliano…”
Grande successo per i ragazzi della classe II A Tecnico per il Turismo a.s. 2015/16 che hanno partecipato al concorso letterario “Ti racconto Pomigliano…” Il loro progetto www.palazzoconfuso.it (coordinato dai proff. R.Castaldo e M.R.Visone) è risultato al primo posto per la sezione riservata agli alunni delle Scuole Superiori. La cerimonia di premiazione avverrà il giorno 22 ottobre c.a. alle ore 10.30, presso Palazzo Orologio- Pomigliano d’Arco.
Read More